GRANDI NOTIZIE DALLA FAND!


🌟 Dopo i nostri incontri e gli annunci precedenti, siamo felici di condividere che FAND - Associazione Italiana Diabetici si è fatta carico del problema e ha coordinato, in collaborazione con Amphastar Pharmaceuticals, Inc., il ritorno del Baqsimi in Fascia A! 💉🙌


LEGGI TUTTA LA NEWS

24 marzo 2025
⚠️ Da oggi sono aperte le iscrizioni per il corso "Diabetico Guida" 2025 ⚠️ ‼️Affrettati i posti sono solo 80‼️

UNA CORRETTA IMMAGINE DEL DIABETE INIZIA CON UNA BUONA CAMPAGNA
DI FORMAZIONE

Acquisendo maggiori conoscenze nella gestione del diabete, potrai condurre una vita del tutto normale.

COS'E' IL DIABETE

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno.

APPROFONDISCI

AIUTACI AD AIUTARE GLI ALTRI 

Aiuta i nostri collaboratori a realizzare i loro obiettivi

La tua donazione andrà contribuirà a migliorare il servizio

Fai una donazione →

SCOPRI LA VITA NEL CAMPUS

D-3king 23

AMICI DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Progetto Giovani Treviso

Scopri

ULTIME NEWS

24 marzo 2025
⚠️ Da oggi sono aperte le iscrizioni per il corso "Diabetico Guida" 2025 ⚠️ ‼️Affrettati i posti sono solo 80‼️
20 marzo 2025
Leggi l'edizione di Marzo 2025 cliccando sull'immagine qui sotto
22 febbraio 2025
Grandi notizie! Dopo i nostri incontri e gli annunci precedenti, siamo felici di condividere che FAND - Associazione Italiana Diabetici si è fatta carico del problema e ha coordinato, in collaborazione con Amphastar Pharmaceuticals, Inc., il ritorno del Baqsimi in Fascia A!
1 febbraio 2025
✨🏔️ Tipo1 Winter Camp 2025 🏔️✨
10 novembre 2024
Nell’ambito dell’iniziativa “Autunno in PREVENZIONE”, promossa dal comune di Spresiano, giovedì 16 novembre 2023 alle ore 20:30 presso la sala consiliare, si parlerà di: DIABETE. CHE COS’E’ E COME SI PREVIENE Interverranno sig.ra Daniella Pizzolato Presidente dell'Associazione Diabetici Treviso OdV dott. Agostino Paccagnella Direttore UOC - Malattie endocrine del ricambio e nutrizione dell'ULSS2 Sarà possibile, per chi lo desidera, fare uno screening glicemico.
Autore: Angelo Barbon 18 maggio 2024
# LONGEVITYRUN Prendersi cura della propria salute è importante ad ogni età La longevità non è un dono di natura ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa. Per questo motivo i medici del Policlinico A. Gemelli e i ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno realizzato il progetto “Longevity Run”, al fine di sensibilizzare i cittadini ad assumere stili di vita salutari ed incoraggiare la prevenzione cardiovascolare. PERCHÈ LA LONGEVITY RUN Stile di vita e Prevenzione La manifestazione è finalizzata a sottolineare l’importanza della prevenzione e a promuovere l’adozione di stili di vita salutari, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute dei cittadini. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso un’attività di screening mirata alla valutazione dei principali fattori di rischio modificabili. Dal punto di vista scientifico un ottantenne che continua a fare esercizio fisico e una corretta alimentazione, ha la stessa performance di un cinquantenne sedentario. Ciò significa che noi possiamo guadagnare trent’anni di autonomia e performance
Mostra altre news