#LONGEVITYRUN

Angelo Barbon • 18 maggio 2024

#LONGEVITYRUN


Prendersi cura della propria salute è importante ad ogni età

La longevità non è un dono di natura ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa.

Per questo motivo i medici del Policlinico A. Gemelli e i ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno realizzato il progetto “Longevity Run”, al fine di sensibilizzare i cittadini ad assumere stili di vita salutari ed incoraggiare la prevenzione cardiovascolare.

 

PERCHÈ LA LONGEVITY RUN

Stile di vita e Prevenzione


La manifestazione è finalizzata a sottolineare l’importanza della prevenzione e a promuovere l’adozione di stili di vita salutari, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute dei cittadini.

Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso un’attività di screening mirata alla valutazione dei principali fattori di rischio modificabili.


Dal punto di vista scientifico un ottantenne che continua a fare esercizio fisico e una corretta alimentazione, ha la stessa performance di un cinquantenne sedentario. Ciò significa che noi possiamo guadagnare trent’anni di autonomia e performance


Per iscrizioni e info: morena.bergamo@gmail.com
348 3519872

24 marzo 2025
⚠️ Da oggi sono aperte le iscrizioni per il corso "Diabetico Guida" 2025 ⚠️ ‼️Affrettati i posti sono solo 80‼️
20 marzo 2025
Leggi l'edizione di Marzo 2025 cliccando sull'immagine qui sotto
22 febbraio 2025
Grandi notizie! Dopo i nostri incontri e gli annunci precedenti, siamo felici di condividere che FAND - Associazione Italiana Diabetici si è fatta carico del problema e ha coordinato, in collaborazione con Amphastar Pharmaceuticals, Inc., il ritorno del Baqsimi in Fascia A!
Altri post